
AURORA CONSURGENS
Allegoria ermetica, tratta dall’Aurora Consurgens, del XIV-XV secolo (Biblioteca Centrale di Zurigo, codex rhenovacensis 172): incontro-scontro tra le due opposte nature, quella solforosa e fissa (simboleggiata dal leone, dal cavaliere, e dal Sole, maschile, penetrante, igneo, la psiche), e quella mercuriale e volatile (simboleggiato nel grifone, leggero, sottile, femminile, lunare, l'Intelligenza Universale). Il Sale – il mediatore tra le due – si associa volentieri sia al fisso che al volatile.
Allegoria ermetica, tratta dall’Aurora Consurgens, del XIV-XV secolo (Biblioteca Centrale di Zurigo, codex rhenovacensis 172): incontro-scontro tra le due opposte nature, quella solforosa e fissa (simboleggiata dal leone, dal cavaliere, e dal Sole, maschile, penetrante, igneo, la psiche), e quella mercuriale e volatile (simboleggiato nel grifone, leggero, sottile, femminile, lunare, l'Intelligenza Universale). Il Sale – il mediatore tra le due – si associa volentieri sia al fisso che al volatile.
Nessun commento:
Posta un commento