![]() |
| Il famoso Orologio di Praga, lungo il fianco della Torre. |
![]() |
| Raffinate decorazioni delle case praghesi. |
![]() |
| Facciate dalle decorazioni sublimi: particolareggiate nei minimi dettagli. |
![]() |
| La finestra della famosa "defenestrazione", che diede il via alla Guerra dei Trent'Anni fra cattolici e protestanti e che condusse alla Pace di Vestfalia del 1648. |
![]() |
| La Via degli Alchimisti, dove c'è anche la casa di Kafka. |
![]() |
| Una veduta di Praga dal Castello. |
![]() |
| La porta di Comenio. |
![]() |
| L'hotel dei 3 Struzzi, l'hotel più antico di Praga. |
![]() |
| Ponte Carlo |
![]() |
| Veduta di Praga dal Ponte Carlo 1. |
![]() |
| Veduta di Praga dal Ponte Carlo 2. |
![]() |
| Una rappresentazione di San Giovanni Nepomuceno, il santo della città, venerato ad ogni crocicchio. |
![]() |
| Cappella della Congregazione Italiana di Praga, a pianta ovale, è bellissima ma cade a pezzi per mancanza dei denari per la sua ristrutturazione. |
![]() |
| Ogni casa di Praga ha il suo stemma simbolico. |
![]() |
| La Torre dell'Orologio, con il trombettiere che suona puntualmente dall'alto alle 7 di sera. |
































Nessun commento:
Posta un commento