![]() |
Precessione degli equinozi |
Prima di iniziare, è bene sapere che non si può redarre un oroscopo con un buon manuale, e con le Effemeridi aggiornate. Il migliore in circolazione, è quello di Sementovsky-Kurilo (in italiano), che si trova qui.
Se acquistate da questo link contribuite alla crescita del blog!

Se acquistate da questo link contribuite alla crescita del blog!
Prima di introdurre questa sezione, vorrei ricordare che è
bene leggere che cosa è un Oroscopo e come è nato nella storia dell’Astrologia.
Poi, di fondamentale importanza è che la stesura e
l’interpretazione di un Oroscopo non è infallibile: i pianeti e la loro
posizione INCLINANO ma NON DETERMINANO. L’uomo è dotato di libero arbitrio che
gli permette di scegliere, con Volontà, fra bene e male.
Se ne consiglia di farne un buon uso.
1) Disegnare un cerchio e dividerlo in 12 parti uguali di
30 gradi, cui corrispondono progressivamente (l’Est deve immaginarsi a
sinistra):