Vengo svegliato da Renato alle 11 che voleva andare a cena, visto che i cinesi di solito cenano due volte: una alle 18 e una a mezzanotte. È una loro
abitudine. Mi è venuto a prendere con la macchina, e siamo andati ad un tipicissimo ristorante non cinese bensì shanghainese: abbiamo mangiato il huoguo: il tavolo bucato ospitava un fornello con sopra una pentola; su ordinazione, ti portavano una zuppa da far bollire sul fuoco (da qui il nome: huo = fuoco, guo = pentola) e della roba cruda (noi abbiamo preso carne di vitello, agnello, insalata, patate, polpette) che dovevi immergere per pochi secondi per farla cuocere! Ottimo… e divertente!
Dopo siamo andati in un negozio di massaggi per i piedi: la filosofia della medicina orientale prevede aspetti diversi da noi, e la riflessoterapia è uno di questi. Un massaggio ai piedi per mezz'ora, rilassantissimo, comprensivo di tv al plasma, olii vari, acqua da bere e cibo da mangiare, borsa riscaldata per la pancia, condizionatore e luci soffuse, costa 2 euro. Bè, io e Renato ce lo siamo concessi. Un massaggio normale sul corpo sarebbe invece costato 3 euro.
Una curiosità giuridica: in Cina se guidi ubriaco superando il tasso (non so quant'è) c'è il carcere per 12 giorni.
In giro ci sono pochi cani: quei pochi che ci sono mangiano la merda. Mi è capitato, ieri, di vedere all'uscita dal karaoke un cane che stava cercando di capare pezzetti di cibo dalla merda, e mi ha fatto un po' impressione.
Nessun commento:
Posta un commento