Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze, Norberto Bobbio

Visualizzazione post con etichetta testi manichei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta testi manichei. Mostra tutti i post

Accenni sul Manicheismo e su Mani

Condividi


Il Manicheismo è la religione fondata da Mani (215-277), predicatore e teologo nato nel regno dei Parti.
Il Manicheismo è una religione radicalmente dualista: due principi, la Luce e le Tenebre, indipendenti e contrapposti che influiscono in ogni aspetto dell'esistenza e della condotta umana.

Il Manicheismo fonde elementi cristiani di derivazione giudaico-cristiana (Elcasaiti) e gnostica in particolare di Bardesane e di Marcione assieme ad una riformulazione del dualismo zoroastriano ed elementi della morale e dell'organizzazione buddisti.

Essa si diffuse molto rapidamente nell'Impero sasanide e, grazie allo spirito missionario dei suoi seguaci, si diffuse sia in occidente nell'Impero Romano a cominciare dalla Siria e l'Egitto per diffondersi a Roma, nel Nord Africa e poi in tutto l'Impero che ad Oriente nelle regioni dell'Asia centrale popolate da tribù turche, fino all'India, alla Cina e la Siberia.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...