Cristianesimo e cattolicesimo in Saint-Martin

Quando Ovidio La Pera ha scritto sul pensiero di Saint Martin su cristianesimo e cattolicesimo è chiaro come egli prenda spunto per i suoi insegnamenti dal cristianesimo, ma non si attacca ad esso: va oltre la sua storicità e la sua portata religiosa, e ancor meglio va oltre il cattolicesimo.

Saint Martin considera il cristianesimo, infatti, al di là del nome e della forma, come luogo della libertà, che ha al suo interno cose di grande portata di cui è impossibile scrivere, e “luogo di riposo di tutte le religioni”. La sua visione va perciò ben al di là della storicità degli eventi legati al Cristo e nettamente oltre il cattolicesimo, che è contingente, propone una visione parziale dell’uomo per l’uomo, ed è legato alla materia e alla forma. Vede nel cristianesimo, d’altro canto -  e nel Cristo cosmico - il legame fra uomo e Dio, l’espressione di quello spirito e Logos che tutto permea e che è inesplicabile a parole.

Nessun commento:

Posta un commento